Carciofi mammole 2 pz
Quantità: null PZ
Il carciofo, il cui nome latino è "cynara scolymus", è una pianta originaria del Mediterraneo orientale. Tale origine la lega fortemente alla mitologia: una leggenda narra infatti che Zeus, innamorato perdutamente della ninfa Cynara, non essendo corrisposto, la trasformò in un ortaggio verde, spinoso ma dal cuore tenero. Il Romanesco si distingue dagli altri carciofi per le sue dimensioni, sferiche e abbondanti. Le sue foglie esterne, dette brattee, sono verdi sfumate di viola e orfane di spine.
CARCIOFI MAMMOLE IT 7,5-9 I^ MZ X2 Carciofi mammole x2
Per 100 g | Per porzione | |
---|---|---|
Energia (Kj) | 92 | 184 |
Energia (Kcal) | 22 | 44 |
Grassi | 0,2 | 0,4 |
di cui Sauturi | 0,0 | 0,0 |
Carboidrati | 2,5 | 5,0 |
di cui Zuccheri | 1,9 | 3,8 |
Fibre | 5,5 | 11,0 |
Proteine | 2,7 | 5,4 |
Sale | 0,33 | 0,66 |
Conservare in frigorifero
ITALIA
Arrivato in Europa grazie agli arabi che dall’Africa settentrionale giunsero in Spagna durante il Medioevo.Il termine carciofo deriva, infatti, dall’arabo "al-karshuf" che significa “spina di terra”. I carciofi possono essere con o senza spine.
Italia: Puglia, Basilicata, Campania, Italia centrale
Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio
7,5-9
PRIMA
NORMALE