Cavolo Cinese
Quantità: 0.0 KG
I Cavoli sono originari del bacino del Mediterraneo, fatta eccezione per la varietà con le foglie a cappuccio che pare originaria dei paesi del Nord-Europa. Fin dall'antichità ne sono state apprezzate le caratteristiche sia ad uso alimentare che officinale. La genetica, contribuendo notevolmente alla diversificazione e al miglioramento della qualità, è riuscita a selezionarne numerose varietà, che si differenziano per forme, dimensioni, colore e sapore.
CAVOLO CINESE IT I^ SF Cavolo cinese
| 100 | 200 | |
|---|---|---|
| Energia (Kj) | 127 | 254 |
| Energia (Kcal) | 30 | 60 |
| Grassi | 0,2 | 0,4 |
| di cui Sauturi | 0,0 | 0,0 |
| Carboidrati | 2,7 | 5,4 |
| di cui Zuccheri | 2,4 | 4,8 |
| Fibre | 2,4 | |
| Proteine | 3,2 | 6,4 |
| Sale | 0,02 | 4,8 |
Conservare in frigorifero.
Preparazione e utilizzoAlcune varietà possono essere aggiunte crude alle insalate. Generalmente vengono utilizzati come ingredienti principali di zuppe, serviti come condimento per la pasta, fritti, bolliti o gratinati come contorno.
ITALIA
Altre informazioni
L'odore leggermente sgradevole che può liberarsi durante la cottura di alcune varietà è dovuto all'elevato contenuto di zolfo.
Italia: Puglia, Basilicata, Campania, Italia centrale
Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio
PRIMA
NORMALE