Peperoncini dolci friggitelli 500 gr
Quantità: 0.0 PZ, 0.5 KG
| Valori medi per 100 g | |
|---|---|
| Energia: | 113 Kj |
| Energia: | 27 Kcal |
| Grassi: | 0,3 g |
| di cui acidi grassi saturi: | 0,0 g |
| Carboidrati: | 4,2 g |
| di cui zuccheri | 4,2 g |
| Fibre: | 1,9 g |
| Proteine: | 0,9 g |
Conservare in frigorifero.
Preparazione e utilizzoIdeale in cucina da friggere e per la preparazione di peperoni gratinati.
Italia
Altre informazioni
Nel “Nuovo Mondo” il peperone era chiamato “Chili” nome che è rimasto ai peperoni piccanti. Gli Spagnoli e i Portoghesi, che lo importarono in Europa, gli diedero i nomi di “pigmento” e “pepe del Brasile”.
Paese di produzione: Italia: Campania, Puglia, Sicilia, Lazio, Emilia Romagna, Veneto.
Barbera Francesco S.r.l. - Piazza Eugenio Artom, - 50127 - Firenze - FI - Italia
Seconda.