Acqua minerale frizzante 1 lt
Quantità: null PZ, 1.0 LT
L'acqua minerale naturale S.Pellegrino può favorire le funzioni epatobiliari e stimola la digestione. Microbiologicamente pura Sono riciclabile! Riciclami correttamente! Sono fatta con il 50% di plastica riciclata (R-PET) - Aggiunta di anidride carbonica
Aggiunta di anidride carbonica Acqua minerale naturale
| Analisi chimica e chimico-fisica | |
|---|---|
| Università degli Studi di Pavia | |
| Temperatura dell'acqua alla sorgente | 21.2°C |
| Residuo fisso a 180°C | 862 mg/L |
| Conducibilità elettrica specifica a 20°C | 1098 µS/cm |
| Sostanze espresse in mg/L | |
| Solfati SO4²¿ | 418 |
| Bicarbonati HCO3¿ | 252 |
| Calcio Ca²¿ | 174 |
| Magnesio Mg²¿ | 49.6 |
| Cloruri Cl¿ | 48.7 |
| Sodio Na¿ | 31.0 |
| Silice SiO2 | 7.0 |
| Nitrati NO3¿ | 2.9 |
| Stronzio Sr²¿ | 2.7 |
| Potassio K¿ | 2.4 |
| Nitriti NO2¿ | meno di 0.002 |
| Pavia, 27 Giugno 2022 |
Conservare in luogo fresco, asciutto, pulito e senza odori, al riparo dalla luce solare e da fonti di calore. Si consiglia di non congelare la bottiglia e di richiuderla dopo l'uso
Ambiente
Altre informazioni
Autorizzazioni: Min. Salute DD n.3378-243 del 26.03.2001; Prov. di Bergamo provvedimento n.9668 del 28.01.2011
Paese di Confezionamento: Italia
Stabilimento di imbottigliamento in San Pellegrino Terme (BG) Sanpellegrino S.p.A. San Pellegrino Terme (BG) Località Ruspino
sanpellegrino.com