Aglio secco bio 150 gr
- 
                                                            Biologico
Quantità: null PZ, 0.15 KG
L'origine dell'aglio è molto incerta: secondo alcuni è riconducibile all'Asia anche se la prima testimonianza proviene dall'Egitto. Ciò che viene utilizzato in cucina è il bulbo, chiamato "testa", composto da più spicchi (solitamente da 12 a 16). Questa varietà di aglio ha tuniche di colore bianco, e gode di maggiore conservabilità rispetto al rosso. La linea vivi verde Coop comprende prodotti biologici, sani e genuini grazie ad un sistema di produzione che rispetta gli animali e l'ambiente.
Aglio secco bio g 150
| 100 | 10 | |
|---|---|---|
| Grassi | 0,6 | 0,1 | 
| Carboidrati | 8,4 | 0,8 | 
| di cui Zuccheri | 8,4 | 0,8 | 
| Fibre | 3,1 | |
| Proteine | 0,9 | 0,1 | 
| Sale | 0,01 | 0,3 | 
| di cui Saturi | 0,0 | 0,0 | 
| Energia (Kj) | 205 | 21 | 
| Energia (Kcal) | 49 | 5 | 
Conservare in luogo fresco e asciutto
Preparazione e utilizzoUtilizzato soprattutto come insaporitore.
Altre informazioni
Fin dai tempi antichi, in Europa era diffusa la credenza che l'aglio tenesse lontani i vampiri. Questa tradizione era legata all'idea che, grazie alle sue proprietà antibatteriche, l'aglio riuscisse a scacciare i vampiri considerati dei "parassiti".
Estero
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre
30-45
SECONDA
BIOLOGICA
