Cipolla Bianca di Margherita IGP 1 kg
Quantità: null PZ, 1.0 KG
La cipolla è una specie originaria dell'Asia e ha avuto una grande diffusione soprattutto in Egitto. La parte commestibile della pianta è il bulbo, del quale si consumano le cosiddette "tuniche". La cipolla bianca è caratterizzata da un elevato contenuto d'acqua che rende le sue tuniche interne carnose e croccanti. Le esterne, invece, sono numerose e sottili. ORIGINE COOP: sui prodotti del reparto Ortofrutta a marchio “Origine Coop” vi è la conoscenza e controllo di tutta la filiera produttiva oltre al Controllo di Coop sul rispetto dei diritti dei lavoratori estesi fino alla fase di raccolta in campo. Tali prodotti provengono da metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente e del territorio ed hanno residui chimici molto inferiori ai limiti di legge (-70%).
CIPOLLA BIANCA DI MARGHERITA IGP COOP IT 50-70 VTBG KG 1 Cipolla bianca margherita di savoia igp kg 1
Per 100 g | Per porzione | |
---|---|---|
Energia (kj) | 126 | 251 |
Energia (kcal) | 30 | 59 |
Grassi | 0,1 | 0,2 |
di cui Saturi | 0,0 | 0,0 |
Carboidrati | 5,7 | 11,4 |
di cui Zuccheri | 5,7 | 11,4 |
Fibre | 1,0 | |
Proteine | 1,0 | 2,0 |
Sale | 0,02 | 2,0 |
HEADER | 100 | 200 |
Conservare in luogo fresco e asciutto
Preparazione e utilizzoBuona sia cruda che cotta. Ottima per il soffritto perché insaporisce delicatamente le pietanze. Ideale per pizze e torte salate.
ITALIA
Perchè quando tagliamo la cipolla lacrimiamo? Quando si affetta la cipolla, viene rilasciata una sostanza particolare detta acido sulfenico che genera molecole volatili irritanti per gli occhi.
Italia: Puglia
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Febbraio, Marzo, Aprile
50-70
PRIMA
NORMALE