Formaggio Valcasotto latte Piemontese - Immagine 01
Formaggio Valcasotto latte Piemontese - Immagine 01
BEPPINO OCCELLI
450g

Formaggio Valcasotto latte Piemontese

0100685575300
€ 10,26
€ 10,26
€ 22,80/KG
Prezzo scontato da € 11,43

Quantità: 0.0 KG

Questo prelibato formaggio, ambito dai "Re", è fatto con buon latte di vacca. La forma quadrata serviva un tempo per ben adattarlo al basto dei muli nel trasporto ed il peso è adeguato ad una lunga stagionatura. Gusto pieno ed invitante, profumo intenso e persistente come quello che ricordava ai re il sole e le profumate erbe dei pascoli della loro cascina più amata: la "Grangia Reale" di Valcasotto. Il Valcasotto prende il nome da un antico Borgo nelle Alpi Cuneesi, dove trovano le grotte di stagionatura di Beppino Occelli. Un tempo nel castello vicino erano soliti soggiornare i re Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II che, durante le uscite di caccia, non disdegnavano gustare buon cacio del posto. Andata persa nel tempo la tecnica di produzione di questo cacio, Beppino Occelli, con il prezioso aiuto degli anziani locali, è andato alla ricerca dell antica ricetta e l ha interpretata secondo la sua grande esperienza casearia.

Aspetto: parallelepipedo a base quadrata. Colore pasta: bianco avorio Pasta: elastica, semidura Sapore: giusta sapidità, burro maturo, frutta secca, nocciola. Caratteristiche: il prodotto presenta erborinature naturali. Stagionatura: 60 giorni per il Valcasotto codice S43 e 150 giorni per il Valcasotto S72.

Allergeni

Contiene: latte, lattosio.

Ingredienti

Latte di vacca (origine del latte: Italia), sale, caglio (animale di vitello).

Valori nutrizionali medi per 100 g:
Energia 1584 kJ
Energia 381 kcal
Grassi 30 g
di cui acidi grassi saturi 21 g
Carboidrati 2 g
di cui zuccheri 0 g
Fibre 0 g
Proteine 26 g
Sale 1,8 g
Vitamina D < 30 UI
Calcio 0,02 g
Ferro 0 g

Conservazione e uso

Conservare ad una temperatura compresa tra +6°C/+8°C.

Preparazione e utilizzo

Crosta: non edibile. La crosta è sottile e liscia di colore giallo rossastra nelle forme più fresche ed assume una conformazione rugosa e una colorazione ocrea - brunastra nelle forme più stagionate.

Origine

Origine del latte: Italia.

Paese di produzione

Paese di produzione: Italia.

Indirizzo del produttore

Occelli Agrinatura Srl - Regione Scarrone 2 - 12060 - Farigliano - CN - Italia